L'Heineken è un azienda olandese produttrice di birra fondata nel 1864 quando Gerard Adriaan Heineken acquisì una piccola birreria ad Amsterdam.
In Italia Heineken è presente dal 1974 con l’acquisizione di Birra Dreher S.p.A., azienda di antiche origini: nata a Vienna nel 1773, grazie ad un birraio boemo, Franz Anton Dreher, si è sviluppata in Italia a partire dal 1865, data in cui ha aperto il primo stabilimento a Trieste.
Heineken si è sviluppata nel corso degli anni. Nel 1996 ha acquisito Birra Moretti S.p.A. raggiungendo le dimensioni organizzative attuali. La distribuzione è vasta e capillare, va dai grandi ipermercati ai dettaglianti del settore alimentare, ai concessionari.I suoi stabilimenti sono a: Pollein (AO), Massafra (TA), Messina, Comun Nuovo (BG), Assemini (CA).
In Italia Heineken è presente dal 1974 con l’acquisizione di Birra Dreher S.p.A., azienda di antiche origini: nata a Vienna nel 1773, grazie ad un birraio boemo, Franz Anton Dreher, si è sviluppata in Italia a partire dal 1865, data in cui ha aperto il primo stabilimento a Trieste.
Heineken si è sviluppata nel corso degli anni. Nel 1996 ha acquisito Birra Moretti S.p.A. raggiungendo le dimensioni organizzative attuali. La distribuzione è vasta e capillare, va dai grandi ipermercati ai dettaglianti del settore alimentare, ai concessionari.I suoi stabilimenti sono a: Pollein (AO), Massafra (TA), Messina, Comun Nuovo (BG), Assemini (CA).
I principali spot pubblicitari mandati in onda da Heineken nel 2005 sono i seguenti, tutti caratterizzati dallo slogan tipico del prodotto :"Yes. Fresh is better" che mira a introdursi nella mente del potenziale consumatore facendogli capire la vera caratteristica del prodotto offerto: la freschezza.
1. "Square" Quattro giovani giocare a pallone nella piazza di una cittadina tipicamente europea. Un tiro più alto degli altri porta il pallone a rimbalzare su un’auto il cui proprietario è Romario.
Il campione, in incognito risponde immediatamente al gioco e incanta i giovani con spettacolari palleggi fino a che il pallone carambola sui piedi di un signore che sta uscendo da un negozio con due borse, Gianfranco Zola. Tra i due inizia una serie di sorprendenti palleggi sotto gli occhi attoniti e ammirati di tutta la piazza. Gli unici che sembrano non gradire le prodezze delle due leggende del calcio sono i piccioni che si alzano in volo spaventati lasciando a terra le linee di un campo da calcio.
Il campione, in incognito risponde immediatamente al gioco e incanta i giovani con spettacolari palleggi fino a che il pallone carambola sui piedi di un signore che sta uscendo da un negozio con due borse, Gianfranco Zola. Tra i due inizia una serie di sorprendenti palleggi sotto gli occhi attoniti e ammirati di tutta la piazza. Gli unici che sembrano non gradire le prodezze delle due leggende del calcio sono i piccioni che si alzano in volo spaventati lasciando a terra le linee di un campo da calcio.
2. Una ragazza apre la porta del suo appartamento a un giovane che le ha portato in dono un mazzo di margherite. Dopo aver sistemato i fiori nel vaso gli offre da bere, lui chiede una Heineken, lei la prende dal frigo, gliela porge e lo invita a sedersi accanto a lei di fronte al camino acceso. Il giovane, senza esitazioni, prima spegne il fuoco del camino con l'acqua dei fiori e solo dopo si accomoda al fianco della ragazza sorseggiando con evidente piacere la sua Heineken ghiacciata. Anche in questo caso ... "Yes. Fresh is Better"
3. Un matrimonio stile americano, in cui la mamma della sposa mostra orgogliosa alle amiche gli splendidi centrotavola di ghiaccio raffiguranti putti e composizioni classicheggianti. Dopo alcune creazioni perfette appare il mezzobusto degli sposi a cui, però, mancano due avambracci. Solo un attimo dopo si comprende che fine abbiano fatto le braccia mancanti: vediamo infatti due ragazzi un po’ "spettinati" con in mano ognuno un braccio di ghiaccio che tiene ben fresca una Heineken. "Yes. Fresh is Better"
Musica: Friends Of P - Rentals dall'album "Return Of The Rentals (1995)
